Con questa intervista a Paolo Walter Cattaneo, senior researcher presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare…
I comunisti e la logistica
1. Introduzione alla logistica Giorgio Grappi in Logistica afferma che la logistica è un concetto…
Se il pensiero si fa indottrinamento è necessaria una convergenza tra scuola e università
di Michele Mariani Il sapere e la cultura non possono essere ad uso esclusivo di…
La letteratura della classe operaia: indagine teorica e politica
1. Una breve introduzione al concetto di letteratura della classe operaia In occasione del festival…
Tornare ai grandi progetti politici per andare oltre il neoliberismo
Luigi Pandolfi inizia il suo Il neoliberismo è vivo e lotta insieme a noi. Il…
Mariarosa Dalla Costa: pioniera dell’incontro tra femminismo ed operaismo e della lotta per il salario del lavoro domestico
In occasione dell’8 marzo proponiamo un’analisi del testo Potere femminile e sovversione sociale di Mariarosa…
L’analisi operaista dell’università neoliberale
Questo nostro saggio intende fornire degli strumenti per comprendere come il pensiero operaista, dagli anni…
Polemiche sindacali con Meloni e la CISL: tra difesa del sindacato conflittuale e critica della cogestione all’italiana
Recentemente la presidente del consiglio Giorgia Meloni è stata ospite dell’Assemblea Nazionale della CISL alla…
Per una sintesi del problema dell’università neoliberale
Il libro di Francesco Maria Pezzulli L’università indigesta. Professori e studenti nell’accademia neoliberale è un’analisi…
L’ombra dei licenziamenti sulla ex GKN: difendere la lotta interessa tutti
Il 10 gennaio l’azienda QF ha fatto partire una nuova procedura di licenziamento collettivo nei…