Per l’ottantesimo anniversario della liberazione del nostro paese intendiamo analizzare il capolavoro di Claudio Pavone…
Papa Francesco: lavoro, migranti, ambiente e movimenti. Un bilancio di un pontificato anomalo
A prefazione del seguente saggio, sentiamo l’esigenza di esprimere lo spirito con cui cerchiamo di…
Come si lotta nella logistica. Una panoramica internazionale
Il container marittimo, una semplice scatola metallica standardizzata, è diventato uno dei simboli più tangibili…
Un profilo di Franco Fortini
1. Un profilo di Fortini Per Romano Luperini in La lotta mentale. Per un profilo…
Sergio Bologna e lo sviluppo del sistema marittimo-portuale
1. Alle origini della moderna portualità Sergio Fontegher Bologna nel libro Le multinazionali del mare.…
Intervista a Paolo Walter Cattaneo sull’energia nucleare
Con questa intervista a Paolo Walter Cattaneo, senior researcher presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare…
I comunisti e la logistica
1. Introduzione alla logistica Giorgio Grappi in Logistica afferma che la logistica è un concetto…
Analizzare il capitalismo tramite le operazioni del capitale
1. Ripensare lo spazio e il territorio Il libro Operazioni del capitale. Capitalismo contemporaneo tra…
La letteratura della classe operaia: indagine teorica e politica
1. Una breve introduzione al concetto di letteratura della classe operaia In occasione del festival…
Il contributo di Gorz al capitalismo cognitivo
A conclusione di questo mese dedicato al concetto di capitalismo cognitivo torniamo a parlare di…